Niente mi
mette più gioia che sbirciare le novità in libreria e oggi ho pensato di
focalizzare l’attenzione su qualche succosa uscita del mese di maggio! Vi
lascio di seguito le trame di copertina dei titoli che più mi hanno ispirata,
con un breve commento sul perché potrebbe valere la pene approcciarvisi. E voi
che ne pensate? C’è qualcosa che vi incuriosisce?
- Il segreto della regina rossa – H.G.
Howard (Splintered #3) →
Trama: Dopo essere
sopravvissuta al disastroso ballo, Alyssa si sente più coraggiosa che mai ed è
decisa, nonostante sia una follia, a salvare i suoi due mondi e le persone che
ama. Anche se questo significa sfidare la Regina Rossa su un campo minato da
trucchi e astuzie, e anche se l’unico modo per raggiungere il Paese delle
Meraviglie, ora che la tana del coniglio è chiusa, è quello di passare
attraverso lo specchio, una dimensione parallela popolata da pericolosi
mutanti. Con l’aiuto del padre, Alyssa affronta così il viaggio verso il centro
della magia e del caos alla ricerca di sua madre. Riuscirà, insieme a Jeb e
Morpheus, a salvare il mondo dalla distruzione in cui è intrappolato?
Non penso
che comprerò questo romanzo, anche perché ho letto solo il primo volume della
saga e l’avevo trovato un po’ confusionario e non molto conforme ai miei gusti;
tuttavia so che la storia di Alyssa sta riscuotendo sempre più successo e
chissà, magari riuscirà ad incantare anche voi più di quanto non abbia fatto
con me.
- Incubo – Wulf Dorn →
Trama: Il
protagonista del romanzo, Simon, è in balia di terribili incubi da quando i
suoi genitori sono morti in un incidente stradale dal quale Simon è uscito
illeso. Dopo il tragico incidente e lo shock Simon è stato ricoverato in un
ospedale psichiatrico, dal quale, una volta uscito, è andato a vivere assieme
al suo fratello maggiore e a una sua zia. Ma non ci sono solo gli incubi a
tormentare la vita di Simon: una sorta di presenza oscura lo spia anche durante
il giorno, nello stato di veglia. Nel frattempo si verifica la scomparsa di una
ragazza e Simon pensa che questa presenza possa essere collegata al caso della
giovane, tanto che infine decide, in compagnia della sua unica amica, di
mettersi alla ricerca della ragazza scomparsa.
Questo
autore mi aveva conquistata con il romanzo “La psichiatra” e mi fa sempre più
piacere notare come questo valido autore di libri gialli stia diventando sempre
più florido. Oltretutto penso che questo scrittore possa facilmente incantare
gli amanti di Nesbo, Grisham e Stephen King.
- Dopo di te – Jojo Moyes →
Trama: Lou
Clarke ha un mucchio di domande. Ad esempio com’è finita a lavorare nel bar
dell’aeroporto, passando ogni turno a guardare le persone partire. O perché non
sente come casa sua l’appartamento in cui vive da un anno. O se la sua famiglia
così unita potrà perdonarla per quello che ha fatto diciotto mesi fa. E se
riuscirà a superare l’amore della sua vita. L’unica cosa che Lou sa per certo è
che qualcosa deve cambiare. Poi, una notte, accade. Ma lo sconosciuto sulla sua
porta di casa, ha le risposte che sta cercando o solo altre domande? Chiudere
la porta equivale a continuare la propria vita: semplice, ordinata, sicura.
Aprirla, significa rischiare tutto. Ma Lou una volta ha fatto la promessa di
vivere e se vuole mantenerla deve invitarli a…
Attirata
già dal romanzo “Io prima di te” della medesima autrice, mi soffermo sulla
curiosità che mi suscita questa nuova uscita! Una storia romantica che mi
solletica l’appetito per quanto sento parlare bene di questa scrittrice, sia
per la potenza dei temi trattati di forte impatto sociale sia per lo stile
semplice e scorrevole con cui li affronta.
- La profezia dell’armadillo – Zerocalcare
→
Trama: Una
graphic novel composta da storie di poche tavole l'una, per lo più
autoconclusive. Partendo dal momento in cui viene a sapere della morte di
Camille, sua vecchia amica e primo grande amore, l'autore inframmezza flashback
adolescenziali che descrivono la storia della loro amicizia a racconti della
sua vita quotidiana da quasi-trentenne nella Roma degli anni duemila. Nei
diversi racconti è sempre affiancato dall'amico Armadillo, personaggio
immaginario che incarna le sue paure e le sue insicurezze.
Questo
libro mi ispira tantissimo per via del titolo! Mi ha letteralmente conquistata
anche se, a livello grafico, non apprezzo sempre i disegni di Zerocalcare… ma
penso di potergli dare una nuova possibilità!
- Cress (Cronache lunari #3) – Marissa
Meyer →
Trama: Cress ha solo sedici anni e per gran
parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei,
"damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio,
dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è
proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale
del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e
Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker
eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in
atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il
suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i
suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul
satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto.
Si! Si! Si! E’ uscito finalmente questo
romanzo che aspettavo con trepidazione per scoprire come finirà la storia di
Cinder, romanzo che mi aveva decisamente colpita per l’originalità della sua
ambientazione che vede come protagonista una moderna Cenerantola cyborg. Spero di poterlo presto recensire!
Nessun commento:
Posta un commento