![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMrF_mJEzMfG-mJLVVbgmFmi7O_Vvvg1GSbf4sThqPbIAG9RI8xYNVqDwBpy65tXbAfcXNUb_nYvLxYFUlSd8DuQEXBYvU7nOikKvKlJvSE1cOWlBCnAZz5Fj1cC9vWtmyPDQphsA3xVUM/s200/il-gruffalo-108287.jpg)
Autrice: Julia Donaldson & Alex Scheffler (Illustratore)
Editore: Mondadori
Genere: Letteratura per l'infanzia
Prezzo: € 6,72
Trama: Questa è la simpatica storia in rima di un topolino e di un mostro. Il topolino va a fare una passeggiata in una foresta pericolosa e per spaventare i suoi nemici inventa storie di una creatura fantastica chiamata Gruffalo. Immaginate la sua sorpresa quando incontra il vero Gruffalo e scopre che ciò che ha immaginato è tutto vero!
Recensione
Oggi dedichiamo uno spazio ad un libro per piccolissimi! Attraverso le parole sbalordite di un piccolo topo ci viene descritto lo spaventoso Grufalò, creatura con zanne e artigli terribili, occhi infuocati, dorso spinoso e un famelico appetito. Ma saranno vere le parole del topino? Ebbene sì!
Recensione
Oggi dedichiamo uno spazio ad un libro per piccolissimi! Attraverso le parole sbalordite di un piccolo topo ci viene descritto lo spaventoso Grufalò, creatura con zanne e artigli terribili, occhi infuocati, dorso spinoso e un famelico appetito. Ma saranno vere le parole del topino? Ebbene sì!
Un classico
della letteratura per infanti, tradotto in più di quindici lingue. La trama di
questa storia non è complicata, ma infondo le storie per i più piccini non
hanno bisogno di esserlo per entrare nei cuori del loro piccoli lettori. La
narrazione in rima aiuta il ricordo e la recitazione dell’intera trama con un
ritmo incalzante e divertente che ci trasporta con piacere nella foresta
insieme al nostro curioso narratore. Julia Donaldson ha fatto un ottimo lavoro
nella stesura di questa storia, soprattutto perché la trama consiste in un
loop (Il topolino incontra in ogni scena
un animale diverso a cui pone le stesse domanda) senza risultare noioso o
ripetitivo sia per l’adulto che legge, sia per il bambino che l’ascolta. La ciclicità
è un elemento chiave e solitamente vincente nella narrazione per i più piccini;
inoltre la scelta di utilizzare degli animali come protagonisti è una buona
idea per l’alfabetizzazione e l’apprendimento dei bambini, come lo è anche l’utilizzo
di frequenti aggettivi contrapposti come “grande e piccolo” “altro e basso” “lungo
e corto” ecc..
Consigliato per…
Il Gruffalò In edicola il 20 Gennaio 2022 con il "Corriere della sera" quarto numero degli Albumini: #albumini #ilGruffalo #libriperbambini
RispondiEliminaPer tutte le date consulta l’elenco completo qui:
https://www.babytips.it/albumini-in-edicola-libri-best-seller-per-linfanzia/
Il mostro più amato dai bambini di tutto il mondo e divenuto ormai un classico contemporaneo